24
Ven, Gen

«La Famiglia Paolina aspira a vivere integralmente il Vangelo di Gesù Cristo, Via, Verità e Vita, nello spirito di san Paolo, sotto lo sguardo della Regina degli Apostoli. In essa non vi sono molte particolarità né devozioni singolari, né soverchie formalità; ma si cerca la vita in Cristo Maestro e nella Chiesa… Segreto di grandezza è modellarsi su Dio, vivendo in Cristo. Perciò sempre chiaro il pensiero di vivere e operare nella Chiesa e per la Chiesa; di inserirsi come olivi selvatici nella vitale oliva, Cristo-Eucaristia; di pensare e nutrirsi di ogni frase del Vangelo, secondo lo spirito di san Paolo… Tutto l'uomo in Gesù Cristo, per un totale amore a Dio: intelligenza, volontà, cuore, forze fisiche. Tutto: natura, grazia e vocazione per l'apostolato. Carro che corre poggiato sopra le quattro ruote: santità, studio, Apostolato, povertà» (Beato Giacomo Alberione, AD 100).

«La Famiglia Paolina ha una sola spiritualità: vivere integralmente il Vangelo; vivere nel Divin Maestro in quanto Egli è la Via, la Verità e la Vita; viverlo come lo ha compreso il suo Discepolo San Paolo» [Beato Giacomo Alberione, UPS 3 (1962) 187].

Agenda Paolina

23 Gennaio 2025

Feria (verde)
Eb 7,25–8,6; Sal 39; Mc 3,7-12

23 Gennaio 2025

* Nessun evento particolare

23 Gennaio 2025

SSP: Nov. Arturo Ravera (1935) - Fr. Mário Eustáquio Da Fonseca (1995) - Fr. Ramiro Morales (2004) - D. Alessandro Marengo (2006) - Fr. Natale Pellizzari (2016) - Fr. Daniele Toppan (2016) - Fr. Agostino Makiyama (2018) - D. Tommaso Mastrandrea (2021) • FSP: Sr. Gabriella Ambrogio (1944) - Sr. M. Clotilde Gianusso (2008) - Sr. Fatima Scaramuzzi (2020) • PD: Sr. Maria della Croce Cavalleris (1949) - Sr. M. Modesta Grotto (2017) • ISF: Antonio La Vecchia (1986) - Lisa Ann Casto (2019).

Pensiero del Fondatore

23 Gennaio 2025

Se in qualche momento ci sentiamo deboli, stanche ed annoiate della vita sempre uguale, dello studio lungo, delle preghiere, del lavoro sempre il medesimo, ecc., andiamo a Gesù, egli ha guadagnato grazia per ogni dubbio, ogni noia e dolore e per vincere ogni tentazione. Andiamo a lui: egli è la Vita (FSP30*, 66).

23 Gennaio 2025

Si en algún momento nos sentimos débiles, cansados y aburridos de la vida monótona, del largo estudio, de las oraciones, del mismo trabajo, etc., acudamos a Jesús, él ha obtenido gracia para cada duda, cada aburrimiento y dolor y para superar toda tentación. Vayamos hacia él: él es la Vida (FSP30*, 66).

23 Gennaio 2025

If at any time we feel weak, tired and bored with the same life, the long study, the prayers, the same job, etc., let us go to Jesus. He has gained grace for every doubt, every boredom and pain and to overcome every temptation. Let us go to him: he is Life (FSP30*, 66).